I medicinali plasmaderivati rivestono un ruolo chiave, e spesso insostituibile, nel trattamento di molte patologia acute e croniche.

Alcune delle patologie trattate con medicinali plasmaderivati

  • Immunodeficienze congenite

  • Malattie neurologiche

  • Emofilia e altri disordini congeniti della coagulazione

  • Cirrosi e le sue complicanze

A livello internazionale si osserva un incremento del loro utilizzo per:

  • L’identificazione di nuove indicazioni terapeutiche

  • L’invecchiamento della popolazione

  • L’aumento della diagnosi da Paesi con economie emergenti

Livelli di autosufficienza dei medicinali plasmaderivati

Dati nazionali anno 2020

Albumina

Antitrombina

Immunoglobuline uso endovenoso

Fattore VIII

Fattore VIII / Fattore von Willebrand

Plasma Virus Inattivato

Fattore IX

Concentrati di Complesso Protrombinico a 3 fattori

Fibrinogeno

Candura F, et al. Analysis of the demand of the plasma-derived medicinal products in Italy 2020. Rome, National Institute, Rapporto Istisan 22-7 IT

*The value does not include Pentaglobin™

Plasma inviato all’industria 2000-2022

Per i dati di monitoraggio mensile clicca qui

Fonte:
Dati aziende di frazionamento gennaio 2022, elaborazione CNS

Tipologia di plasma inviato all’industria 2011-2022

Plasma da aferesiPlasma da scomposizione

Fonte:
Dati aziende di frazionamento gennaio 2022, elaborazione CNS